BPER Banca S.p.A. precedentemente nota come Banca Popolare dell’Emilia Romagna S.C. è un gruppo bancario italiano che offre servizi bancari tradizionali a privati, società e enti pubblici. La società ha sede a Modena ed è un componente dell’indice FTSE MIB. La banca aveva filiali in gran parte dell’Italia, tranne in Valle d’Aosta e Friuli — Venezia Giulia. La banca è azionista di maggioranza della banca piemontese Cassa di Risparmio di Bra e Saluzzo, nonché azionisti di minoranza di Fossano e Savigliano.

Storia
La Banca Popolare dell’Emilia è stata costituita dalla fusione della Banca Popolare di Modena (fondata nel 1867) con la Banca Cooperativa di Bologna il 29 dicembre 1983. La banca si è fusa con la Banca Popolare di Cesena per formare la Banca Popolare dell’Emilia Romagna il 1 ° maggio 1992. La banca ha acquisito e assorbito molte banche popolari a livello provinciale e regionale (italiano: Banca Popolare) e cassa di risparmio (italiano: Cassa di Risparmio) negli anni ’90 e 2010.

Anni 2000
La Cassa di Risparmio di Vignola del 2005 è stata privatizzata per circa 33 milioni di euro. restano il 23,913% delle azioni vendute dalla fondazione bancaria. Nel 2006Le partecipazioni di minoranza in Cassa di Risparmio di Bra, Fossano, Saluzzo e Savigliano vengono acquisite da UniCredit per circa 149 milioni di euro.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Anni 2010
Nel febbraio 2013, BPER ha acquisito un’ulteriore quota del 35,98% di CR Bra S.p.A. dalla fondazione bancaria di CR Bra per circa € 23,9 milioni. Dopo l’accordo BPER possedeva il 67% del capitale. La banca è stata interessata dal decreto legge n. 3 del 2015, che imponeva alle banche con un patrimonio di oltre 8 miliardi di euro di passare dalla società cooperativa (S.C.) alla società per azioni. (da una persona un voto a una condivisione un voto).

Nel 2016 la partecipazione di controllo nella Cassa di Risparmio di Saluzzo è stata acquisita dalla fondazione bancaria di CR Saluzzo. Il 14 luglio 2016 è stato venduto un valore lordo di 450 milioni di sofferenze (il più incerto prestito in sofferenza) a Algebris NPL Fund e Cerberus European Investments senza ricorso. Le banche italiane avevano il più alto indice di indebitamento lordo rispetto al rapporto totale dei prestiti nell’Unione europea (18% al 31 dicembre 2015); I crediti deteriorati lordi del gruppo BPER al rapporto di prestito totale erano del 23,28% al 31 dicembre 2015, o un importo di € 11,395 miliardi in lordo ; Il Banco di Sardegna ha registrato insieme 2 miliardi di euro e il rapporto più elevato tra i gruppi.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Alla fine del 2016 la banca è stata incorporata nuovamente come BPER Banca S.p.A., nell’ambito del processo obbligatorio, la banca ha offerto di riacquistare le azioni per € 3.8070, sulla base del prezzo storico della banca. Tuttavia, nessuna azione è stata riacquistata, così come il valore di mercato della banca in Borsa è stato riportato al di sopra di tale prezzo. Il 2 marzo 2017 BPER Banca ha firmato un contratto per l’acquisizione della Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara per una commissione nominale di € 1. Il 30 giugno l’accordo è stato completato.
Analizziamo il titolo e il suo storico in Borsa
BPER Banca è stata quotata a Piazza Affari nell’ormai lontano 1995, ed è oramai una presenza fissa all’interno del principale listino azionario dell’Italia: il FtseMib40, che contiene le maggiori 40 società italiane per azioni, se si considera la capitalizzazione.
All’epoca del suo collocamento, BPER vide una quotazione di 4 euro per ogni azione. All’epoca, e considerando la situazione economica del paese, non ci volle molto perché quest’azione quadruplicasse il suo valore, fino a raggiungere i 16 euro ad azione alla fine del millennio. Ma dopo questo sostanzioso rialzo, il titolo vive una discesa piuttosto marcata, principalmente da attribuirsi allo scoppio della bolla di internet. Attorno a quota 10, andrò a formarsi una sorta di congestione che il titolo successivamente sfruttò per risalire e toccare i nuovi massimi storici nel 2007, a quota 20 euro.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Ma di lì a poco, BPER si ritrovò a perdere il quasi il 90% del proprio valore di borsa. La crisi dei mutui subprime del 2008, dopo aver mietuto la sua vittima più celebre (la banca d’affari Lehman Brothers), colpì indiscriminatamente gli istituti bancari di tutto il mondo, e BPER banca fu quella che, almeno a livello azionario, subì maggiormente il contraccolpo: nel primo trimestre del 2009, le azioni BPER banca crollarono a quota 6 euro, e dopo un timido tentativo di ripresa, culminato con il ritorno a 10 euro ad azione (che sarebbe comunque significato un calo del 50% rispetto solo a pochi mesi prima), le azioni toccarono un nuovo minimo storico a 3,50 €. Al momento, questi due livello (10€ e 3,5€) sono due forti livelli di resistenza e supporto..

Gli analisti finanziari, rimangono generalmente positivi per quanto riguarda il titolo BPER. Sebbene l’azione abbia fatto registrare dei ribassi piuttosto sostanziosi negli ultimi anni, il sentiment che si registra intono a questo strumento finanziario è sostanzialmente positivo.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Guardando la situazione del titolo a livello di fondamentali, d’altro canto, si rispecchia una ripresa dell’azienda nel ritorno agli utili ed price/earning ratio di 8, ci suggerisce che il titolo che abbiamo di fronte abbia delle buone potenzialità per il ritorno a quotazioni più sorridenti. Nel medio termine, l’obiettivo di prezzo di BPER Banca è stato stimato a circa 4,25 euro per azione, a cui corrisponderebbe oltre il 20% di guadagno rispetto alla quotazione attuale. A ciò si aggiungerebbe il dividendo, che nell’ultimo anno è stato corrisposto agli azionisti ed è stato pari a 0,13 centesimi per azione, vale a dire che il titolo rende circa il 3% anno su anno.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Come acquistare azioni BPER Banca in 5 mosse
Per iniziare ad investire, sarà necessario affidarsi a una delle migliori siti di trading – come eToro (recensioni e opinioni qui) – che ci consentono di effettuare le operazioni basilari del mercato degli investimenti, ed effettuare un’analisi tecnica dei titoli.

1° passo
Una volta entrati nel sito, basterà cliccare sul pulsante iscriviti subito e, una volta compilati i campi, si potrà effettuare l’accesso al proprio profilo.
in the beginning of the article but the button won’t appear

2° passo
A questo punto basterà effettuare il primo deposito cliccando sull’icona apposita.

3° passo
Ora, cliccando sull’icona “Mercati” si potrà andare a scegliere dove operare, scegliendo tra Cripto, ETF, Azioni, Indici, Materie Prime e Valute.

4° passo
Scegliendo uno dei vari strumenti finanziari, ci si troverà davanti tutto un elenco di titoli su cui sarà possibile investire.

5° passo
Cliccando su uno dei titoli e valutando quale siano le migliori azioni sul mercato, sarà possibile selezionare la quantità da acquistare, impostare indicatori e concludere il tutto cliccando su “imposta ordine”.
