Home Azioni Italiane Comprare azioni Buzzi Unicem, analisi e quotazioni aggiornate

Comprare azioni Buzzi Unicem, analisi e quotazioni aggiornate

Il settore della produzione di materiali per la costruzione è un settore non molto affollato, soprattutto in Italia, dove la maggior parte delle quote del settore sono possedute da Buzzi Unicem.

Recensione utenti: 37 votes
75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Buzzi Unicem S.p.A. è una società italiana quotata alla Borsa Italiana che produce cemento, calcestruzzo preconfezionato, e aggregati per l’edilizia. La sua sede si trova nel comune di Casale Monferrato, un tempo noto come la «capitale del cemento» italiana. Oggi ha filiali, interessi e operazioni in Italia, Lussemburgo, Germania, Algeria ed Europa orientale, nonché in Nord America.

La storia

La società è stata costituita nel settembre 1999 quando Buzzi Cementi (fondata come Fratelli Buzzi SpA a Trino Vercellese dai fratelli Pietro e Antonio Buzzi nel 1907) rilevò Unicem (fondata come Cementi Marchino a Casale da Luigi Marchino nel 1878) e assunse la nome Buzzi Unicem.

La società è fondata da una grande famiglia collegata al famoso schermidore italiano, Lorenzo Buzzi

Crescita attraverso l’acquisizione

Nel 2004 il gruppo acquisì il controllo della società tedesca di cemento Dyckerhoff (fondata come Portland-Cement-Fabrik Dyckerhoff & Söhne ad Amöneburg da Wilhelm Gustav Dyckerhoff e dai suoi figli nel 1864). Nel marzo 2018, Buzzi Unicem ha acquisito la società tedesca Portlandzementwerke Seibel & Söhne attraverso la controllata Dyckerhoff.

Nel settembre 2018, Buzzi Unicem ha rivelato di aver acquisito il 50% del BCPAR brasiliano (di proprietà di Grupo Ricardo Brannand), che comprende due cementerie nel paese, con la possibilità di acquisire il resto dell’azienda entro il 2025. Questa acquisizione è stata effettuata a un costo relativamente basso, probabilmente in perdita per il venditore, a causa della precaria situazione finanziaria che il settore edile brasiliano si trovava a quel tempo. Nel novembre 2018, Buzzi Unicem è stata una delle trenta società che hanno costituito il gruppo di sostegno Global Cement and Concrete Association, in sostituzione parziale della Cement Sustainability Initiative.

A partire dal 2018, la società aveva vendite almeno nella Repubblica ceca, in Germania (attraverso Dyckerhoff), Italia, Lussemburgo, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Russia, Slovacchia, Ucraina e Stati Uniti ( attraverso Buzzi Unicem USA).

Operazioni

L’attuale Presidente è Sandro Buzzi; Gli amministratori delegati sono Pietro Buzzi (Corporate Finance) e Michele Buzzi (Operations management).

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Buzzi Unicem è stato tra le diverse aziende produttrici di cemento che a metà del 2018 sono state multate per decine di milioni di euro per comportamento simile a un cartello in Italia, multe inizialmente imposte nel 2017 dall’autorità garante della concorrenza italiana e successivamente appellato. Nel settembre 2017, la società ha acquistato una partecipazione del 50% in Ecotrade, un fornitore di sottoprodotti industriali (ad esempio ceneri volanti, scorie), con l’intento di espandere le sue operazioni interne. A metà del 2017, Buzzi Unicem ha subito un attacco informatico che ha interrotto la sua amministrazione interna dei processi e ha ritardato le informazioni finanziarie, ritenute dovute al virus ransomware Petya probabilmente infiltrato negli impianti che opera in Ucraina.

La quotazione in Borsa

Il gruppo, che ha la denominazione attuale a partire dal 1999, anno dell’incorporazione del gruppo Unicem, approda in Borsa Italiana (facendo parte dell’indice FTSE MIB, come per esempio Leonardo Finmeccanica) nel 1987 collocato a quello che oggi sarebbe l’equivalente di 4,50 euro per azione. Gli anni successivi alla quotazione sono stati veramente interessati per l’ulteriore espansione edilizia che il nostro paese ha conosciuto e quindi il titolo è arrivato a valere fino a 26 euro per azione. Nel 2007, poi, la crisi economica e lo scandalo dei mutui sub-prime ha inciso, per indotto, anche sulle quotazioni di Buzzi Unicem, tornata a prezzi di circa 6-7 euro per azione.

Fuori dalla crisi

L’uscita dalla crisi è avvenuta all’incirca nel 2012 e ciò ha permesso al titolo di raggiungere nuovamente i top assoluti della storia arrivando a quotare circa 25 euro per azione nel 2017 e nel 2018. Con l’insediarsi dell’ultimo governo italiano, però, gli investitori hanno pensato bene di incassare i guadagni sul titolo a causa del parere negativo sulla prosecuzione delle grandi opere italiane. Una situazione che si sta lentamente ammorbidendo, consentendo al titolo di rimbalzare in area 15 euro e di arrivare ai prezzi attuali di circa 19 euro per azione.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Le banche d’affari ottimiste sul titolo

Le azioni Buzzi Unicem rappresentano una buona opportunità di investimento secondo i principali analisti finanziari che abbiamo interpellato. Su un campione totale di 14, sono stati ben 11 quelli che hanno raccomandato l’investimento giudicandolo con un Outperform (6 preferenze) oppure con un Buy (5 preferenze). Solo i restanti 3 analisti sono più cauti e raccomandano di mantenere la posizione (Hold) oppure di iniziare a liquidare parte delle posizioni aperte sul titolo (Underperform, 1 sola preferenza). Nessun operatore finanziario raccomanda di uscire dal titolo da questi prezzi.

La valutazione

Il punteggio finale del titolo Buzzi Unicem è quindi piuttosto alto, parliamo di 1,93 molto vicino quindi al rating con cui noi consigliamo lo Strong Buy, ossia 1; decisamente lontano dal valore 5 con cui viene giudicato un titolo Strong Sell.

Un’analisi che mi permetto di condividere, consigliando l’accumulazione del titolo anche da questi prezzi o meglio da un 5% più in basso, per raggiungere i target di 20,50 euro prima e poi 22 euro per azione dopo. Il superamento di 22 euro per azione porterebbe il titolo a raggiungere i massimi storici.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Attenzione

Se, viceversa, il titolo dovesse bucare i 16 euro al ribasso, attenzione perché non sarebbe un buon segnale! Una configurazione simile a quella del titolo CNH Industrial. Accumulare azioni Buzzi Unicem potrebbe essere troppo oneroso per alcuni di voi, pertanto raccomando di utilizzare strumenti derivati quali CFD che replicano il sottostante e vi permettono di negoziare pur non avendo un capitale adeguato.

Come acquistare azioni Buzzi Unicem in 5 mosse

Per iniziare ad investire, sarà necessario affidarsi a una delle migliori siti di trading – come eToro (recensioni e opinioni qui) – che ci consentono di effettuare le operazioni basilari del mercato degli investimenti, ed effettuare un’analisi tecnica dei titoli.

1° passo

Una volta entrati nel sito, basterà cliccare sul pulsante iscriviti subito e, una volta compilati i campi, si potrà effettuare l’accesso al proprio profilo.

2° passo

A questo punto basterà effettuare il primo deposito cliccando sull’icona apposita.

3° passo

Ora, cliccando sull’icona “Mercati” si potrà andare a scegliere dove operare, scegliendo tra Cripto, ETF, Azioni, Indici, Materie Prime e Valute.

4° passo

Scegliendo uno dei vari strumenti finanziari, ci si troverà davanti tutto un elenco di titoli su cui sarà possibile investire.

5° passo

Cliccando su uno dei titoli e valutando quale siano le migliori azioni sul mercato, sarà possibile selezionare la quantità da acquistare, impostare indicatori e concludere il tutto cliccando su “imposta ordine”.

[post_views]