Nel mondo italiano Campari è una delle principali aziende del settore vini e alcolici, andando ad affermarsi come uno dei più grandi produttori del settore e un distributore conosciuto in tutto il nostro paese. La solidità del titolo è garantita, oltre che dalle caratteristiche dell’azienda, anche grazie alla volatilità di Campari, cosa che potrebbe consentire un grande guadagno per gli investitori che decidessero di orientare i propri investimenti in questo settore, puntando su una società tra le più promettenti di questi anni.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Le azioni Campari sono un buon acquisto?
Nata nel 1860 a Milano, Campari nasce inizialmente come distilleria di proprietà di Gaspare Campari; da qui nel 1932 inizierà la produzione del Campari Soda, lanciato sul mercato con un grande campagna pubblicitaria – rapportata all’epoca – che vide artisti del calibro di Fortunato Depero lavorare al design della bottiglia e alla creazione di manifesti pubblicitari, formulando una campagna pubblicitaria, per Campari, dagli standard davvero alti per quel tempo.
PIC
Il cambio al comando
A partire dal 1982 cambiano i vertici e l’azienda passa in mano a Erinno Rossi e Domenico Garavoglia, che defilano completamente Campari dall’originale famiglia omonima. Ma l’anno particolarmente importante è il 2001, quando l’azienda viene quotata alla Borsa di Milano. La scalata non si ferma certo lì e nel 2014 il gruppo Campari la Averna pagando 98 milioni di euro più 5,75 milioni di euro di debito finanziario netto.
E oggi?
La Campari – Milano SpA ha ampliato i campi d’azione delle sue attività, mostrandosi capace di diventare anche leader mondiale nel settore della vendita e produzione di bevande alcoliche, entrando allo stesso tempo a far parte del settore alimentare. Al giorno d’oggi il gruppo Campari possiede 16 stabilimenti diffusi in tutto il mondo, di cui 4 sono presenti sul suolo italiano, mentre altri 12 sono presenti in altri Paesi.
PIC
L’andamento
Il titolo Campari è stato spesso contraddistinto – nella sua esperienza in Borsa – da momenti di importante rialzo seguiti da fasi di ribasso, cosa accentuata nel periodo intercorso tra giugno e il dicembre del 2014. Dall’anno successivo Campari sembra beneficiare di una maggiore stabilità, mostrando di continui rialzi e divenendo capace di prendere nuovamente possesso dei punti persi nel corso del tempo.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Un’ambiziosa crescita
La crescita dei ricavi arriva a far segnare – nel 2016 – un incremento del 4,2% rispetto al 2015, andando a costituire un ammontare totale di 1,72 miliardi di euro. Allo stesso tempo, però, l’utile netto ha subito un calo del 5,2%. Il debito finanziario contratto dall’azienda è andato quindi ad aumentare nel tempo, arrivando alla somma di 1,2 miliardi di euro alla fine del 2016; questa cifra così alta è stata raggiunta con l’acquisto di Grand Marnier, marca di liquori francese .
—Il primo trimestre del 2017 è stato invece importante per l’aumento delle vendite, divenute elevate sia nel mercato degli Stati Uniti sia un quello europeo. Campari infatti punta molto sul suo acquisto di Grand Marnier, marchio sul quale ha investito tanto, investimento che sta già fornendo i suoi profitti che saranno ancora più elevati nel lungo termine.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Ma la fetta di mercato su cui Campari ottiene i risultati migliori è quella degli Stati Uniti, territorio in cui ha attecchito grazie a prodotti come bourbon whisky Wild turkey, Aperol e Campari, arrivando a far salire le vendite del 7,5%, con un grande successo nei mercati del Brasile e della Giamaica.
La Russia? Un terreno fertile
Anche in Russia si registra un impennata del mercato e un incremento delle vendite anno dopo anno, con l’arrivo ad aumenti percentuali dell’ordine dell’86%, grazie al successo ottenuto da Mondoro e Cinzan, due spumanti italiani vendono molto bene nei dintorni di Mosca.
Un calo nel mercato interno
Va invece ad abbassarsi il mercato interno, che fa segnare un primo trimestre di decrescita al 1,4%, con Aperol unico prodotto capace di invertire la tendenza con una crescita di circa il 10%.
La fiducia degli investitori è aumentata ulteriormente con il patto stretto da Campari con l’Agenzia delle Entrate per il trattamento della tassazione secondo la normativa di riferimento per il Patent Box. Questo ha portato agevolazioni fiscali per i beni immateriali di Campari nel periodo tra il 2015 e il 2022.
Come acquistare azioni Campari in 5 mosse
Per iniziare ad investire, sarà necessario affidarsi a una delle migliori siti di trading — come eToro (recensioni e opinioni qui) — che ci consentono di effettuare le operazioni basilari del mercato degli investimenti, ed effettuare un’analisi tecnica dei titoli.

1° passo
Una volta entrati nel sito, basterà cliccare sul pulsante iscriviti subito e, una volta compilati i campi, si potrà effettuare l’accesso al proprio profilo.

2° passo
A questo punto basterà effettuare il primo deposito cliccando sull’icona apposita.

3° passo
Ora, cliccando sull’icona «Mercati» si potrà andare a scegliere dove operare, scegliendo tra Cripto, ETF, Azioni, Indici, Materie Prime e Valute.

4° passo
Scegliendo uno dei vari strumenti finanziari, ci si troverà davanti tutto un elenco di titoli su cui sarà possibile investire.

5° passo
Cliccando su uno dei titoli e valutando quale siano le migliori azioni sul mercato, sarà possibile selezionare la quantità da acquistare, impostare indicatori e concludere il tutto cliccando su «imposta ordine».
