Banca Carige S.p.A., storicamente nota come Cassa di Risparmio di Genova e Imperia (Ca.Ri.Ge.) è una banca italiana con sede a Genova, con oltre 500 filiali bancarie in Italia. Il predecessore della banca, un monte di pietà, fu fondato nel 1483 a Genova, nella Repubblica di Genova.

Panoramica
Banca Carige e le sue filiali sono conosciute come Gruppo Banca Carige (italiano: Gruppo Banca Carige). Il gruppo bancario, dal 1 ° aprile 2018, è uno dei gruppi bancari più grandi che sono stati controllati dalla Banca centrale europea.
Al 31 dicembre 2017, il gruppo bancario aveva 529 filiali: 11 in tutta Italia, con una filiale a Nizza, in Francia: 30 Circa il 37,2% delle filiali si trova nella regione di origine Liguria: 30
Gli anni novanta
Nel 1991, a causa di Amato Law, la banca, in quanto società statutaria, fu divisa in Banca Carige S.p.A.e Fondazione Carige, formando il Gruppo Banca Carige nello stesso anno. La banca ha assorbito l’Istituto di Credito Fondiario della Liguria e Mediocredito Ligure. Nel gennaio 1995 Banca Carige è entrata in Borsa Italiana come società quotata. Nel 1997 il Gruppo Banca Carige ha acquisito alcune compagnie assicurative.
Gli anni duemila
Nel 2000 la Carige Vita Nuova Assicurazioni è stata creata dalla Basilese Vita Nuova, mentre nel 2002 la Carige Assicurazioni è stata fondata dalla Levante Norditalia. Nel 2000 il Gruppo Banca Carige ha acquisito la Cassa di Risparmio di Savona e la Banca del Monte di Lucca.

Tra il 2000 e il 2002, Carige ha completato altre tre acquisizioni di filiali da altre banche: 21 filiali dal Banco di Sicilia, 61 dal gruppo Banca Intesa e 42 dal Gruppo Capitalia in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia – Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Umbria, Puglia e Sicilia. Nel 2004 la banca ha rafforzato la propria posizione in Toscana con l’acquisizione della Cassa di Risparmio di Carrara e ha fondato la Carige Asset Management SGR per la gestione dei prodotti finanziari. Nel 2004 la banca ha acquisito la banca privata Banca Cesare Ponti. Nel 2008 sono state completate altre due importanti acquisizioni: 79 filiali del Gruppo Intesa Sanpaolo in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto e Sardegna e altre 38 filiali del Gruppo UniCredit nel Lazio, Sicilia, Emilia – Romagna, Veneto e Umbria.
Nel 2010 la banca ha acquisito altre 22 filiali da Banca Monte dei Paschi di Siena.
Nel settembre 2013, la Banca d’Italia (banca centrale italiana) ha incolpato Carige per l’utilizzo di trucchi contabili e di trovarsi in una situazione difficile a causa dei derivati che la banca aveva acquistato da Deutsche Bank. Carige ha pubblicato una dichiarazione per spiegare l’evento. La Banca d’Italia richiede a Carige un nuovo piano aziendale entro la fine di ottobre.
Nel 2013 la banca ha venduto la sua filiale di gestione patrimoniale ad ARCA SGR per € 101 milioni.
Gli ultimi 5 anni di Carige
Nel 2014 la banca ha venduto le sue controllate assicurative Carige Assicurazioni e Carige Vita Nuova a fondi di investimento gestiti da Apollo Global Management per € 310 milioni (via Primavera Holdings S.r.l.). Tuttavia, nel 2016 il nuovo consiglio di amministrazione desidera citare in giudizio i vecchi dirigenti per cattiva gestione vendendo le compagnie assicurative, dichiarandolo effettivamente dannoso per la banca anziché per guadagno. Tuttavia, il tribunale ha respinto la causa.
A metà 2015, le filiali Cassa di Risparmio di Savona (con la controllata di secondo livello Immobiliare Carisa), Cassa di Risparmio di Carrara, Columbus Carige Immobiliare sono state assorbite in Banca Carige. Nel 2016 Banca Carige Italia è stata assorbita da Banca Carige.

Intorno al 2015, Malacalza Investimenti ha sostituito la Fondazione Carige, in quanto principale azionista della banca.
Il presidente di Banca Carige Giuseppe Tesauro si è dimesso il 26 giugno 2018. Vittorio Malacalza, rappresentante dell’azionista di maggioranza della banca: Malacalza Investimenti, ha anche rassegnato le dimissioni da amministratore a luglio. In totale, 8 amministratori, o la maggioranza del consiglio di amministrazione escluso il CEO Paolo Fiorentino, si erano dimessi a metà del 2018.Tuttavia, nella rielezione di tutto il consiglio, Malacalza Investimenti, si assicurò la maggioranza del nuovo consiglio per 7 seggi e assunse Fabio Innocenzi come nuovo CEO.
Come acquistare azioni Carige in 5 mosse
Per iniziare ad investire, sarà necessario affidarsi a una delle migliori siti di trading — come eToro (recensioni e opinioni qui) — che ci consentono di effettuare le operazioni basilari del mercato degli investimenti, ed effettuare un’analisi tecnica dei titoli.

1° passo
Una volta entrati nel sito, basterà cliccare sul pulsante iscriviti subito e, una volta compilati i campi, si potrà effettuare l’accesso al proprio profilo.

2° passo
A questo punto basterà effettuare il primo deposito cliccando sull’icona apposita.

3° passo
Ora, cliccando sull’icona «Mercati» si potrà andare a scegliere dove operare, scegliendo tra Cripto, ETF, Azioni, Indici, Materie Prime e Valute.

4° passo
Scegliendo uno dei vari strumenti finanziari, ci si troverà davanti tutto un elenco di titoli su cui sarà possibile investire.

5° passo
Cliccando su uno dei titoli e valutando quale siano le migliori azioni sul mercato, sarà possibile selezionare la quantità da acquistare, impostare indicatori e concludere il tutto cliccando su «imposta ordine».
