Home Azioni Italiane Comprare azioni Fincantieri, analisi e quotazioni aggiornate

Comprare azioni Fincantieri, analisi e quotazioni aggiornate

Fincantieri è una società di origine italiana che può darvi molte soddisfazioni se volete investire sui titoli azionari di questa azienda, questo perchè la Fincantieri rappresenta uno dei leader in Europa per quanto riguarda la costruzione di imbarcazioni.

Recensione utenti: 22 votes
75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fincantieri S.p.A. è una società italiana di costruzioni navali con sede a Trieste, in Italia. Già il più grande costruttore navale in Europa, dopo l’acquisizione di Vard nel 2013 e il 50% di STX France nel 2018, il gruppo Fincantieri ha raddoppiato le dimensioni per diventare il quarto più grande al mondo. La compagnia costruisce navi commerciali e militari.

La società è quotata alla Borsa Italiana (Borsa di Milano) ed è un componente dell’indice FTSE Italia Mid Cap.

Panoramica

Fincantieri progetta e costruisce navi mercantili, navi passeggeri, offshore e navali, ed è anche attiva nei settori della conversione e della riparazione navale. La società possedeva anche Grandi Motori Trieste, che costruiva motori diesel marini, ma questo fu venduto a Wärtsilä nel 1999. Fondata nel 1959 come Società Finanziaria Cantieri Navali — Fincantieri S.p.A. come società finanziaria statale, parte dell’IRI, la società divenne un’entità separata nel 1984.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Oggi Fincantieri è uno dei più grandi gruppi di costruzione navale d’Europa e il più grande del Mediterraneo.

I numeri

Fincantieri impiega circa 10.000 dipendenti (salendo a circa 20.000 se la catena di approvvigionamento è inclusa) che lavora in otto cantieri navali, due centri di progettazione, un centro di ricerca e due siti di produzione di componenti meccanici.

Alcuni cantieri navali

I cantieri navali di Monfalcone (Gorizia), Marghera (Venezia), Sestri Ponente (Genova), Ancona, Castellammare di Stabia (Napoli) e Palermo riferiscono alla Business Unit Navi Mercantili mentre i cantieri navali di Riva Trigoso (Genova) e Muggiano (La Spezia ) riferire alla Business Unit Naval Vessel.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Aquisizione di Manitowoc Marine Group

Fincantieri ha completato con successo l’acquisizione di Manitowoc Marine Group dalla società madre The Manitowoc Company, Inc. il 1 ° gennaio 2009, che consisteva in due cantieri navali nel Wisconsin, tra cui Marinette Marine, che costruì la prima nave da combattimento marittima di classe Freedom. Fincantieri acquistò anche dal Manitowoc Marine Group un cantiere di riparazione superiore in Ohio e un impianto di produzione nel Wisconsin, rendendolo uno dei principali costruttori navali di medie dimensioni negli Stati Uniti per clienti commerciali e governativi, tra cui la Marina degli Stati Uniti e la Guardia costiera degli Stati Uniti.

Già il più grande costruttore navale in Europa, dopo l’acquisizione di Vard, il gruppo Fincantieri raddoppiò per diventare il quarto più grande al mondo.

Gli ultimi anni

Nel marzo 2015, Fincantieri ha vinto il suo più grande ordine da Carnival Corporation e con un accordo di 4 miliardi di euro, commissionando alla società la costruzione di cinque nuove navi da crociera. Fincantieri è attualmente in trattative con il governo francese per acquistare parte della maggior parte della costruzione navale STX, sebbene i negoziati siano in corso e controversi.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Il 2 febbraio 2018, Fincantieri ha annunciato un accordo per il 50% di STX France valutato a 59,7 milioni di euro. Nel marzo 2018, Fincantieri ha fondato Fincantieri Services USA — una filiale con sede a Miami, in Florida, negli Stati Uniti.

Le azioni Fincantieri

La quotazione della società in borsa risale al luglio del 2014, quando la società venne collocata in borsa ad un prezzo di poco inferiore agli 80 centesimi ad azione. Dopo un primo di sostanziale stallo, nel quale la società non si distinse per particolari spunti né rialzisti né ribassisti, il titolo inanellò una serie di 7 mesi chiusi in rosso che portarono il titolo fino a 0.26 centesimi di euro.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

In ogni caso, il titolo sfruttò questi livelli per la formazione di un bottom che tuttora rimane il minimo storico segnato in borsa, e nel gito di due anni aumentò il suo valore di ben 6 volte, toccando quota 1.55 nel gennaio 2018. Ad oggi, il titolo quota nell’intorno di 0.95, e la volatilità di sta via via restringendo dopo un lungo periodo di fori escursioni.

Gli analisti rimangono fiduciosi per quanto riguarda l’andamento futuro del titolo. In ogni caso, ricordiamo che l’inserimento di un’azione nel proprio portafoglio non è mai una mossa a sé stante, ma deve essere parte di una strategia ben collaudata che comprenda non solo una certa comprensione delle dinamiche tecniche e macroeconomiche, ma anche una solida gestione patrimoniale.

Come acquistare azioni Fincantieri in 5 mosse

Per iniziare ad investire, sarà necessario affidarsi a una delle migliori siti di trading — come eToro (recensioni e opinioni qui) — che ci consentono di effettuare le operazioni basilari del mercato degli investimenti, ed effettuare un’analisi tecnica dei titoli.

1° passo

Una volta entrati nel sito, basterà cliccare sul pulsante iscriviti subito e, una volta compilati i campi, si potrà effettuare l’accesso al proprio profilo.

2° passo

A questo punto basterà effettuare il primo deposito cliccando sull’icona apposita.

3° passo

Ora, cliccando sull’icona «Mercati» si potrà andare a scegliere dove operare, scegliendo tra Cripto, ETF, Azioni, Indici, Materie Prime e Valute.

4° passo

Scegliendo uno dei vari strumenti finanziari, ci si troverà davanti tutto un elenco di titoli su cui sarà possibile investire.

5° passo

Cliccando su uno dei titoli e valutando quale siano le migliori azioni sul mercato, sarà possibile selezionare la quantità da acquistare, impostare indicatori e concludere il tutto cliccando su «imposta ordine».

[post_views]