Home Azioni Italiane Comprare azioni Moncler, analisi e quotazioni aggiornate

Comprare azioni Moncler, analisi e quotazioni aggiornate

Tra le società quotate alla borsa di Milano spicca sicuramente la società francese di Moncler, questa gode di un grande rispetto nel settore della moda e da qualche tempo a questa parte è diventata una delle società su cui conviene di più investire.

Recensione utenti: 60 votes
75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Moncler è una delle imprese più conosciute al mondo, eppure la sua nascita avvenne diverso tempo fa – nel 1952 – come una piccola azienda a gestione familiare, nel corso del tempo, venne acquisita dalla Pepper Industries group nel 1992, e poi acquistata e accorpata, 6 anni più tardi, da Fin Part, gruppo italiano.

Moncler venne acquistata da Remo Ruffini nel 2003, concludendo con la rilevazione, di circa metà delle proprie quote, di Caryle, un gruppo che tramite Eurazeo divenne l’azionista prinvipale del gruppo. 4 anni fa, Ruffini è tornato a ricoprire il ruolo di primo azionista dell’azienda, con un 32%.

Vale la pena acquistare Moncler?

Produzione e vendita sono i comparti su cui Moncler si concentra maggiormente, in particolare per quanto riguarda abiti di lusso come piumini, cappotti, maglioni, ma anche altri articoli come le sciarpe, le borse, e le scarpe.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

L’azienda divide la propria attività in un paio di poli diversi che si differenziamo in maniera netta se si prende in considerazione la mole d’affari: da una parte abbiamo una distribuzione al dettaglio, responsabile di circa il 70% del volume totale degli affari dell’azienda grazie alla disponibilità di un certo numero di store -173-presenti in tutto il globo; dall’altra, la parte dell’azienda che si occupa di distribuzione all’ingrosso, risponde per circa il 29,% del totale.

Moncler in Borsa

Nel 2013, il gruppo Moncler è sbarcato a Piazza Affari, e dall’anno successivo è parte del FTSE MIB. La valutazione iniziale delle azioni Moncler era di circa 14,54 euro. Andando ad analizzare il comportamento dell’azione, notiamo come questo abbia subito continue variazioni piuttosto irregolari, ovvero continui rialzi seguiti poi da ribassi direttamente proporzionali, non portando mai né a una crescita né a un ribasso degni di nota; tutto questo fino a gennaio del 2016, mese che sembra aver finalmente trovato la collocazione giusta per l’azienda con il titolo in Borsa che sembra aver innescato una tendenza rialzista.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

I risultati

I ricavi di Moncler per l’anno 2016, ammontano a più di miliardo di euro, con un +18% in relazione all’anno precedente. Un notevole risultato, che può essere indice di uno stato di forza dell’azienda, la cui crescita potrà andare ad aumentare – se si riuscisse ad abbinare un’adeguata e oculata gestione – nel corso degli anni, andando magari a consolidare la propria posizione sul mercato (specie quello italiano), con un possibile aumento dei negozi relativi al marchio Moncler, tenendo comunque sempre d’occhio le possibilità fornite dalla vendita in digitale che oggi è sempre più una realtà che non si può trascurare.

All’estero

La società Moncler è comunque apprezzata in ambito internazionale, ed il suo marchio è indice di elevata qualità: nell’anno 2017 è arrivato un incremento aggiuntivo di circa il 7% delle vendite sia sul mercato europeo che su quello nostrano.

I plus dell’azienda.

Abbiamo già parlato dell’ottima reputazione di cui gode Moncler, grazie a una grande esperienza nel settore abbinata alla particolare attenzione riposta nello sfruttamento delle ultime tecnologie disponibili, con un asticella di qualità – sempre rispettata – molto alta, che però consente di giustificare in maniera adeguata l’importo non economico dei prezzi, in grado comunque di soddisfare le esigenze dei clienti per il buon rapporto qualità – prezzo.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Fidelizzazione

La fedeltà riposta nel marchio dai consumatori permette di guardare al futuro con molta speranza, imbastendo magari allo stesso tempo progetti e attività a lungo termine. Il marchio inoltre acquisisce continuamente maggiore popolarità ed è apprezzato dagli investitori che beneficiano dei risultati positivi dell’azienda, che cresce annualmente in una misura superiore al 10% nel volume d’affari.

Il marketing ed il calo in Cina

La presenza del marchio Moncler nel media, è inoltre un altro punto di forza della società, poiché permette all’azienda di beneficiare un grande ritorno di immagine, che arriva ad un numero elevato di clienti. Tuttavia, Moncler sta cominciando a risentire della flessione delle vendite sul mercato della Cina, che diversi anni fa era uno dei cavalli di battaglia del gruppo – mercato che ha subito un rallentamento (anche a causa della concorrenza di marche più economiche) portando a perdite importanti per l’azienda.

Come acquistare azioni Moncler in 5 mosse

Per iniziare ad investire, sarà necessario affidarsi a una delle migliori siti di trading – come eToro (recensioni e opinioni qui) – che ci consentono di effettuare le operazioni basilari del mercato degli investimenti, ed effettuare un’analisi tecnica dei titoli.

1° passo

Una volta entrati nel sito, basterà cliccare sul pulsante iscriviti subito e, una volta compilati i campi, si potrà effettuare l’accesso al proprio profilo.

2° passo

A questo punto basterà effettuare il primo deposito cliccando sull’icona apposita.

3° passo

Ora, cliccando sull’icona “Mercati” si potrà andare a scegliere dove operare, scegliendo tra Cripto, ETF, Azioni, Indici, Materie Prime e Valute.

4° passo

Scegliendo uno dei vari strumenti finanziari, ci si troverà davanti tutto un elenco di titoli su cui sarà possibile investire.

5° passo

Cliccando su uno dei titoli e valutando quale siano le migliori azioni sul mercato, sarà possibile selezionare la quantità da acquistare, impostare indicatori e concludere il tutto cliccando su “imposta ordine”.

[post_views]