Prysmian SpA è una società con sede in Italia attiva nello sviluppo, progettazione, produzione, fornitura e installazione di cavi. Le attività aziendali della Società sono suddivise in due settori principali: Energia e Telecom. Il segmento Energia è suddiviso in quattro linee di business, tra cui Utilities, che comprende sistemi di trasmissione di potenza, sistemi di trasmissione e distribuzione di energia sottomarini, cavi e sistemi di distribuzione di energia e accessori e componenti di rete.

Trade & Installers, offre cavi per la distribuzione di energia all’interno e all’esterno degli edifici; Industriale, che comprende cavi per i settori rinnovabili, automobilistico, dell’ascensore e del petrolio e del gas, e Altro, che è attivo nella vendita di prodotti semilavorati, materie prime o altri beni. Il segmento Telecom realizza sistemi via cavo e prodotti di connettività utilizzati nelle reti di telecomunicazione, tra cui fibra ottica, cavi ottici, componenti di connettività, cavi Optical Ground Wire (OPGW) e cavi in rame, tra gli altri.
Le azioni Prysmian sono un buon acquisto?
Le origini di Prysmian risalgono addirittura a due secoli fa, quando l’azienda era la divisione Cavi e Sistemi di Pirelli. Successivamente si occuperà di cavi sottomarini e di coprire l’intera rete telegrafica italiana e dell’intera rete elettrica di Milano.
Arrivando ai giorni nostri, Prysmian è leader mondiale del suo settore e assume questa denominazione dal 2007 anno della sua quotazione a Piazza Affari (dove potete negoziare anche azioni Bialetti, leader del settore delle macchine per il caffè) al prezzo di 15 euro per azione. L’avvio è difficile a causa della contingenza generale e il titolo forma un doppio minimo in area 5 euro dal quale avvierà una fase accumulativa che lo porterà a superare i 15 euro prima, poi 20 e infine i 30 euro per azione facendo segnare un doppio massimo tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018.

Sono poi arrivate delle importanti prese di beneficio che hanno riportato il titolo a 15 euro, ex resistenza ora supporto ai prezzi che infatti sono andati a raggiungere i 19 euro, che pare essere una resistenza importante.
Prysmian promosso dagli analisti finanziari
Gli analisti finanziari considerano Prysmian un titolo su cui puntare nel medio lungo termine. Infatti, il consenso sul titolo vede la maggioranza degli interpellati, un campione di 12 tra le più influenti banche d’affari, consigliare un Buy (3 preferenze) o un Outperform (5 preferenze) dai prezzi attuali. Solo i 4 restanti analisti giudicano il titolo con più cauto Hold ma è in particolare solo un analista a ritenere il titolo sopravvalutato e si dice pronto ad alleggerire parte della posizione in portafoglio (Underperform). Pertanto, il consiglio finale è Outperform, ovvero si può accumulare il titolo da questi prezzi, facendo attenzione a non eccedere nella quantità da acquistare.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
-Il punteggio che il titolo Prysmian realizza è un interessante 2,17 nella scala di valori che assegna 1 ai titoli considerati da Strong Buy e 5 ai titoli da lasciar perdere, Strong Sell.
Personalmente, aspetterei un ritracciamento almeno in area 17,50 euro per azione prima di entrare sul titolo, cercando di avere dalla mia parte un migliore rapporto rischio/rendimento. Se non si dispone del capitale adeguato per negoziare le azioni, oggi il broker consente ai suoi clienti di negoziare CFD, che sono strumenti derivati i quali replicano il sottostante, con possibilità di essere negoziati per poche centinaia di euro.
Cavi per le energie rinnovabili e fibra ottica nel mirino della società
L’azienda che tratta cavi sta anche mettendo gli occhi su un altro comparto per il suo sviluppo futuro: quello delle strutture per le energie rinnovabili, siano esse eoliche,o solari. La società accoglie a braccia aperte un ipotetico futuro caratterizzato da una nuova scelta di materiali per le nuove tecnologie. La fibra ottica, il 5G, il carbonio, i nanotubi, il grafene e l’automotive sono sicuramente di grande interesse per l’azienda.
Altre mire di Prysmian
Un altro settore di grande rilevanza è quello dei cavi progettati per la trasmissione ed alta ed altissimo voltaggio, apparecchiature particolari che consentono di portare un quantitativo maggiore di potenza fra due punti, e che in un futuro molto prossimo potrebbero essere utilizzati per la mobilitazione a basso impatto di grandi quantità d’energia. Inoltre, le fibre ottiche hanno bisogno di distribuire un numero in aumento di dati.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
L’ostacolo, ad oggi, è riuscire ad incrementare la quantità di fibre ottiche in rapporto al diametro del cavo, il quale deve non solo presentare dimensioni minori, ma fornire una connettività maggiore, perché con l’avvento del 5G, cresceranno sensibilmente anche la connessioni: non solo gli smartphone, ma anche qualsiasi elettrodomestico di ultima generazione dovrà trasmettere i dati tramite banda.
Come acquistare azioni Prysmian in 5 mosse
Per iniziare ad investire, sarà necessario affidarsi a una delle migliori siti di trading – come eToro (recensioni e opinioni qui) – che ci consentono di effettuare le operazioni basilari del mercato degli investimenti, ed effettuare un’analisi tecnica dei titoli.

1° passo
Una volta entrati nel sito, basterà cliccare sul pulsante iscriviti subito e, una volta compilati i campi, si potrà effettuare l’accesso al proprio profilo.

2° passo
A questo punto basterà effettuare il primo deposito cliccando sull’icona apposita.

3° passo
Ora, cliccando sull’icona “Mercati” si potrà andare a scegliere dove operare, scegliendo tra Cripto, ETF, Azioni, Indici, Materie Prime e Valute.

4° passo
Scegliendo uno dei vari strumenti finanziari, ci si troverà davanti tutto un elenco di titoli su cui sarà possibile investire.

5° passo
Cliccando su uno dei titoli e valutando quale siano le migliori azioni sul mercato, sarà possibile selezionare la quantità da acquistare, impostare indicatori e concludere il tutto cliccando su “imposta ordine”.
