Home Azioni Italiane Comprare azioni Unieuro, analisi e quotazioni aggiornate

Comprare azioni Unieuro, analisi e quotazioni aggiornate

Tra le catene di vendita di prodotti elettronici e elettrodomestici, Unieuro ha da sempre rappresentato uno dei punti di spicco in Italia, talmente tanto che ad oggi questo gruppo sta provando anche a diffondersi in Europa.

Recensione utenti: 34 votes
75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Unieuro S.p.A. è il più grande rivenditore italiano di elettronica di consumo ed elettrodomestici per numero di punti vendita, con una rete di 460 negozi in tutta Italia. La Società, che ha registrato ricavi netti per 1,66 miliardi di euro per l’esercizio chiuso al 28 febbraio 2017, ha debuttato su Borsa Italiana, quotando il segmento STAR, il 4 aprile 2017 con il ticker UNIR.

Nel 2017 Unieuro ha inoltre annunciato e completato l’acquisizione dell’operatore e-commerce Monclick S.r.l. e di altri 21 negozi diretti da Andreoli S.p.A. nell’Italia centrale.

Storia

Guidato dall’amministratore delegato Giancarlo Nicosanti Monterastelli, Unieuro S.p.A. precedentemente scambiato come «SGM Distribuzione», una società che è stata controllata dal fondo di private equity Rhone Capital dal 2005 e che operava con il marchio «Marco Polo-Expert» in Italia. Nel 2013 SGM Distribuzione ha siglato un accordo con Dixons Retail per l’acquisizione del vecchio Unieuro, un rivenditore italiano indipendente di elettronica e elettrodomestici fondato nel 1967, che Dixons ha rilevato nel 2001.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

A seguito della transazione, l’ex business di Unieuro si è fusa in SGM / Marco Polo-Expert con il rinnovato marchio di Unieuro SpA Nell’ottobre 2017 è stato riferito che Unieuro ha stipulato un contratto per l’acquisizione della filiale del Gruppo Cerioni composta da 19 negozi, attualmente operanti con il marchio Euronics.

Le azioni Unieuro sono un buon investimento?

Quando l’azienda nascque, nel 1967, il suo focus era principalmente dedicato a vestiti e biancheria, che rivendeva al publico. Nel decennio successivo, la società ha cominciato a mettere in commercio i suoi prodotti di elettronica, che negli anni, sono andati ad occupare una porzione sempre più grande del venduto dell’azienda.

Il 1995

Il primo vero salto di qualità arrivò a metà degli anni ’90, precisamente nel 1995, quando Unieuro acquistò Trony, conquistando un ruolo di risalto ancora maggiore nel settore in cui si era già proposta. Nel 2003, l’azienda viene acquistata dalla inglese Dixon Retail, e 6 anni più tardi si deciderà per un cambio ai vertici ed uno shift in termini di focus, che da quel momento passerà agli aspetti tecnologici specifici dei propri prodotti, simboleggiato anche dal cambio di logo.

La Dixons sigla un accordo SGM nel 2013, per la fusione dei negozi Uniero con quelli della catena Marcopolo Expert, gestiti appunto da Dixons. Grazie a questo accordo, Uniero diventa il secondo gruppo italiano nella vendita di prodotti elettronici.

Un network di distribuzione molto grande

Uniero può vantare una rete di distribuzione che conta quasi 500 punti punti vendita distribuiti su tutta l’Italia, 180 dei quali sono di vendita diretta mentre altri 300 negozi affiliati. L’azienda di concentra inoltre sulle ultime tecnologie nel campo commerciale: le vendite del gruppo sono infatti sono affidata anche al comporto online, tramite il portale di Unieuro, un vero e proprio e-commerce dedicato all’elettronica di consumo.

Il catalogo di Unieuro si compone di una lunga lista di prodotti come smartphone, computer -sia fissi che portatili-, tablet, sistemi di navigazione, videocamere, fotocamere, schermi, televisori, orologi, ed una vasta gamma di elettronidomestici e prodotti per la casa in generale come lavatrici, aspira polveri, frigoriferi, piani cottura, lavastovigli.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Competitors non agguerriti

Sebbene ad Unieuro debba essere riconosciuto il grande merito di aver propiziato un’enorme crescita, l’esplosione dell’azienda è sicuramente da attribuirsi anche ad una marcata penuria in termini di concorrenti, che ha agevolato la fidelizzazioni dei clienti, senza che vi fossero sanguinose battagli commerciali. Una delle poche aziende che ha provato a dar battaglia ad Unieuro è Ubaldi, che però si differenzia poiché focalizzata su prodotti sì elettronici, ma di fascia prezzo più bassa.

La Fnac Darty

Per quanto riguarda la presenza sul suolo italiano di compagnie straniere nello stesso mercato di Unieuro, la francese Fnac Darty è uno dei colossi nella distribuzione dell’informatica ed elettronica in generale in tutta l’Europa, con una gamma di prodotti simili a quelli di Unieuro: fotocamere, tablet, telefoni, computer, console e tanto altro ancora. Gli interessi commerciali di Fnac Darty si ramificano in gran parte del suolo europeo, e con i mezzi che ha a disposizione, possono essere considerati a tutti gli effetti come un competitor di Unieuro.

In Borsa

La capitalizzazione di Unieuro in borsa è di poco inferiore ai 230 milioni di euro, con un totale di circa 20 milioni di titoli emessi. Nel futuro, l’avanzamento dell’e-commerce propizierà presumibilmente una nuova crescita dell’azienda, che ha risposto presente agli ultimi avanzamenti su questo particolare segmento, acquistando ad esempio Monclick per allargare la propria offerta di prodotti online. Basta dare un’occhiata a quanto raccolto da Amazon per comprendere quanto sia cruciale l’importanza di un e-store adeguato.

Nei primi tre trimestri del 2007, questo settore ha contribuito al fatturato totale per circa il 10%, con il 63% di crescita rispetto all’anno precedente. Secondo il CEO dell’azienda, Unieuro sta scommettendo su questo comparto, che rappresenta una grande opportunità con ampi margini di profitto.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

La società mira inoltre ad espandersi non solo su suolo italiano, ma anche internazionale. Sebbene sia vero che in Italia vi siano ancora numerose occasioni da sfruttare, è innegabile che in un futuro non molto lontano il territorio internazionale possa offrire grandi margini di crescita.

[post_views]