Home Criptovaluta Comprare Monero analisi e quotazioni aggiornate

Comprare Monero analisi e quotazioni aggiornate

Tra le valute parallele ai Bitcoin, vogliamo parlarvi del Monero, una valuta la cui decentralizzazione e la privacy le hanno permesso di diventare uno dei titoli su cui puntare se volete investire nel mercato delle criptovalute.

Recensione utenti: 50 votes
75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Siete alla ricerca di valute digitali sicure per sviluppare le vostre strategie di investimento? Bene, Monero potrebbe fare al caso vostro. Dal lancio di questa valuta, avvenuto nel 2014 con il BitMonero, il mercato delle criptovalute ha aggiunto un ulteriore, agguerritissimo concorrente, pronto a dare battaglia agli altri strumenti finanziari simili.

Monero può essere considerato in sostanza come una sorta di equivalente di Bitcoin, dotato di molte delle caratteristiche che hanno reso celebre la criptovaluta più famosa al mondo. Il nome della valuta, nel corso del tempo, è stato accorciato dai creatori che hanno preferito diffonderla col semplice nome che alla fine ha caratterizzato questo Crypto.

Trova il miglior portafoglio Monero qui.

Qualche informazione aggiuntiva

Tentiamo ora di addentrarci più nel dettaglio per ricavare altre informazioni sulla moneta, sebbene sarebbe opportuno affiancarla un attimo al Bitcoin, per compararne le storie. La ribalta di Monero è stata molto rapida. Questa crypto è saltata agli onori sia delle cronache che degli speculatori grazie alle quotazioni raggiunte nel 2017, quando questa valuta divenne uno degli strumenti più apprezzati per le opportunità concesse agli investitori. Proprio per queste motivazioni le aspettative circa il futuro della valuta sono molto elevate: si prevede e si spera un miglioramento anche sotto questo punto di vista, quindi nel futuro altre criptovalute potrebbero andare a stuzzicare il palato degli operatori più intraprendenti.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Sebbene le premesse rimangano le medesime, perché come accade per altre valute digitali anche Tron ha alla propria base la solita tecnologia Blockchain, che utilizza dei database con la possibilità di tenere nota di ogni singolo trade effettuato su un certo strumento, per poi raggrupparle in un’unica, folta rete e rendere le transazioni condivisibili fra i numerosi protagonisti, raggruppati nei cosiddetti “block”. Tutti questi blocchi sono collegati in maniera molto importante tra di loro, attraverso delle catene o chain: queste consentono di autenticarsi e poi andare a rendere valide di conseguenza le singole operazioni effettuate.

I suoi punti di forza

Cercando di capire quali siano i suoi punti di forza, è bene sottolineare come Monero basi il successo su un focus importante su quelle che sono la privacy degli utenti e la sua importante decentralizzazione, fattori che tradiscono una grande attenzione all’affidabilità, fattore tenuto molto in considerazione dagli investitori in fase di valutazione attenta.

Appare quindi evidente come Monero sia già diventata una delle Cryptovalute più importanti dell’intero panorama delle Crypto, grazie a moltissime caratteristiche simili a quelle che possiamo apprezzare in altre valute come ad esempio Bitcoin. I complimenti a questa struttura sono stati talmente evidenti da essere arrivati anche da figure coinvolte con le altre monete virtuali, che non hanno evitato di evidenziare l’ottima parabola della moneta.

Il funzionamento di Monero

La criptovaluta sfrutta una struttura di tipologia open source, la quale utilizza un tipo di sistema di proof of work orientato a mettere in sicurezza il network da ogni eventuale tipo di problema. Anche per questa ragione la curva di emissione di Monero è diametralmente differente rispetto a quella delle altre valute, al punto tale da avere calcoli che fanno risultare un’emissione complessiva di circa 18,4 milioni di monete in 8 anni.

Il sistema proof of work segue la linea tracciata da Bitcoin il quale, in maniera tale da evitare che avvenisse una doppia spessa e per cercare di mantenere il network al sicuro, ha preso determinati provvedimenti.

Nonostante questa descrizione possa far sembrare il processo come estremamente complesso, il tutto può essere gestito tramite i sistemi operatori che tutti noi abbiamo nei PC in casa nostra.

Tutto ciò costituisce una importante differenza sostanziale rispetto alla struttura del BTC: la struttura di Monera è pensata per una minor “coniazione” di moneta, ed infatti il totale è di circa 18 milioni in 8 anni circa.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Al contempo, una delle peculiarità che caratterizzano questa Crypto e che ne hanno propiziato la scalata al vertice, risiede proprio -gioco di parole permettendo-, nella sua “scalabilità”, che pone rimedio ad una potenziale incombenza piuttosto spiacevole, ovvero la dimensione dei blocchi. Anche in ragione di ciò, qui è consentito superare il limite dei block da 1 MB, che solitamente invece impedirebbero la scalabilità. Il medesimo sistema va a difendere ogni caso nel quali le dimensioni presentate siano maggiori, con una strategia che verte verso lo sfavore -ed in molti casi anche la penalizzazione- di questi blocchi.

Tra i diversi fattori partecipi al successo della valuta è impossibile non menzionare l’importanza costituita da fattori quali la privacy degli utenti e delle transazioni nel loro complesso, attraverso quello che è un algoritmo di firma ad anelli, cosa che aumenta la sicurezza del sistema perché rende invisibile l’importo di una transazione a chiunque sia estraneo alla transazione stessa. Per quanto riguarda invece le commissioni, in concomitanza con la diffusione dell’utilizzo della valuta avvenuto nel corso del tempo, si può sottolineare come a discapito della discesa dei prezzi ci si debba confrontare con commissioni in continuo aumento al passare degli anni.

Come fare per investire in Monero

Come ogni altra valuta è quindi richiesta molta attenzione se si vuole evitare di ritrovarsi invischiati in una truffa: la cautela è l’arma principale del trader e, proprio per questo, c’è spesso diffidenza nell’approccio con nuovi strumenti finanziari che possono essere anche nuove valute. Tra queste, Monero non beneficia di certo di un’elevata diffusione e non può quindi sfruttare la fama come fanno colossi come Bitcoin o Ethereum.

Conclusioni

In buona sostanza per investire nella maniera migliore in questa valuta, è opportuno affidarsi a un broker dotato di tutte le licenze del caso, come ad esempio quella Consob – ovvero la principale autorità italiana in tema di mercati finanziari – che indicano una tutela importante nei confronti dell’investitore con norme pensate per favorire due dei fattori più importanti: sicurezza ed affidabilità. Monero sembra quindi beneficiare di tutto questo, ma non bisogna dimenticarsi comunque di operare con prudenza e cautela: l’investimento, anche in questo caso, non ha mai la certezza di riuscita, neanche nelle condizioni migliori.


Investire in Monero in 3 semplici azioni

Come fare per acquistare e vendere criptovalute in maniera semplice e veloce? Una delle soluzioni migliori può essere affidarsi a un broker come eToro. Andiamo a vedere come acquistare in rapidità.

Prima AZIONE: Iscriversi e cominciare

Una volta aperta la home del sito di eToro, sarà possibile iniziare a commerciare con le criptovalute dopo una semplice e veloce iscrizione alla piattaforma.

Seconda AZIONE: Selezionare la valuta

Dall’elenco sulla sinistra si potrà selezionare la voce “Mercati” e quindi, in alto, la parte con scritto “Cripto”.

Terza AZIONE: Iniziare ad acquistare!

Una volta effettuata la scelta della criptovaluta, si potranno cominciare le proprie operazioni andando ad acquistare o vendere la moneta virtuale desiderata.

[post_views]