Disclaimer: nel seguente articolo andremo a parlare di uno strumento finanziario che è stato oggetto di grandi attenzioni ed una forte speculazione negli ultimi anni. In molti, nel web e fuori, hanno interesse nel dipingervi il Bitcoin come un investimento dai ritorni sicuri o relativamente sicuri. Queste persone vi stanno mentendo. Il Bitcoin è uno strumento complesso, assai volatile, e rientra fra le opzioni più rischiose su cui investire il vostro denaro. Non esiste possibilità alcuna che possiate risultare profittevoli nel lungo periodo senza un’adeguata preparazione, e le chance di guadagnare nel breve sono in ogni caso esigue. La raccomandazione dell’autore è di NON investire su nessuno strumento finanziario senza un’adeguata e lunga fase di preparazione.

Bitcoin è una criptovaluta, una risorsa digitale progettata per funzionare come mezzo di scambio, che utilizza la crittografia per controllarne la creazione e la gestione, piuttosto che affidarsi alle autorità centrali. Satoshi Nakamoto —un presunto pseudonimo— ha integrato molte idee esistenti della comunità cypherpunk durante la creazione di bitcoin. Nel corso della sua storia, questo strumento ha subito una rapida crescita per diventare una valuta significativa sia online che offline: dalla metà del 2010, alcune aziende hanno iniziato ad accettare bitcoin oltre alle valute tradizionali.
La storia
Il 18 agosto 2008 è stato registrato il nome di dominio bitcoin.org. Più tardi quell’anno, il 31 ottobre, un link a un articolo scritto da Satoshi Nakamoto intitolato Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System è stato pubblicato in una mailing list di crittografia . Questo documento ha dettagliato i metodi per utilizzare una rete peer-to-peer per generare quello che è stato descritto come «un sistema per transazioni elettroniche senza affidarsi alla fiducia». Il 3 gennaio 2009, la rete bitcoin è nata con Satoshi Nakamoto che estraeva il blocco genesi del bitcoin (blocco numero 0), che aveva una ricompensa di 50 bitcoin.
Il primo client bitcoin open source è stato rilasciato il 9 gennaio 2009, ospitato su SourceForge.
Uno dei primi sostenitori, adottanti, collaboratori di bitcoin e destinatario della prima transazione bitcoin è stato il programmatore Hal Finney. Finney ha scaricato il software bitcoin il giorno in cui è stato rilasciato e ha ricevuto 10 bitcoin da Nakamoto nella prima transazione bitcoin al mondo il 12 gennaio 2009. Altri primi sostenitori furono Wei Dai, creatore del predecessore bitcoin b-money, e Nick Szabo, creatore del predecessore bitcoin bit gold.
I primi movimenti
All’inizio, si stima che Nakamoto abbia estratto 1 milione di bitcoin. Prima di scomparire da qualsiasi coinvolgimento nel bitcoin, Nakamoto in un certo senso ha consegnato le redini allo sviluppatore Gavin Andresen, che è poi diventato lo sviluppatore principale di bitcoin alla Bitcoin Foundation, la cosa più vicina della comunità di bitcoin «anarchica» a un volto pubblico ufficiale.
Il valore delle prime transazioni in bitcoin è stato negoziato da persone sul forum bitcoin con una notevole transazione di 10.000 BTC utilizzata per acquistare indirettamente due pizze consegnate da Papa John’s.
L’unico bug della storia di Bitcoin
Il 6 agosto 2010 è stata individuata una grande vulnerabilità nel protocollo bitcoin. Le transazioni non sono state correttamente verificate prima di essere incluse nel registro delle transazioni o nella blockchain, il che consente agli utenti di bypassare le restrizioni economiche dei bitcoin e creare un numero indefinito di bitcoin. Il 15 agosto la vulnerabilità è stata sfruttata; oltre 184 miliardi di bitcoin sono stati generati in una transazione e inviati a due indirizzi sulla rete. Nel giro di poche ore, la transazione è stata individuata e cancellata dal registro delle transazioni dopo che il bug era stato risolto e la rete è passata a una versione aggiornata del protocollo bitcoin. Questo è stato l’unico grande difetto di sicurezza trovato e sfruttato nella storia dei bitcoin.
Chi è Satoshi Nakamoto?
«Satoshi Nakamoto» si presume essere uno pseudonimo della persona o delle persone che hanno progettato il protocollo bitcoin originale nel 2008 e lanciato la rete nel 2009. Nakamoto era responsabile della creazione della maggior parte del software bitcoin ufficiale ed era attivo nel fare modifiche e pubblicare informazioni tecniche sul forum bitcoin. Ci sono state molte speculazioni sull’identità di Satoshi Nakamoto con sospetti tra cui Dai, Szabo e Finney — e smentite di accompagnamento. È stata anche discussa la possibilità che Satoshi Nakamoto fosse un collettivo informatico nel settore finanziario europeo .
Le ricerche
Le indagini sulla vera identità di Satoshi Nakamoto furono tentate da The New Yorker e Fast Company. L’indagine del New Yorker ha sollevato almeno due possibili candidati: Michael Clear e Vili Lehdonvirta. L’indagine di Fast Company ha portato alla luce prove circostanziali che collegano una domanda di brevetto di crittografia presentata da Neal King, Vladimir Oksman e Charles Bry il 15 agosto 2008 e il nome di dominio bitcoin.org che è stato registrato 72 ore dopo.

La domanda di brevetto (n. 20100042841) conteneva tecnologie di rete e crittografia simili a quelle dei bitcoin e l’analisi testuale ha rivelato che la frase «… computazionalmente impraticabile per invertire» è apparsa sia nella domanda di brevetto che nel white paper di bitcoin. Tutti e tre gli inventori hanno esplicitamente negato di essere Satoshi Nakamoto.
Ulteriori ipotesi mai verificate
Nel maggio 2013, Ted Nelson ipotizzò che il matematico giapponese Shinichi Mochizuki fosse Satoshi Nakamoto. Più tardi, nel 2013, i ricercatori israeliani Dorit Ron e Adi Shamir hanno indicato Ross William Ulbricht collegato alla Silk Road come possibile persona dietro la copertina. I due ricercatori hanno basato i loro sospetti su un’analisi della rete di transazioni bitcoin. Queste accuse furono contestate e Ron e Shamir successivamente ritirarono la loro richiesta.
Il coinvolgimento di Nakamoto con bitcoin non sembra estendersi oltre la metà del 2010 . Nell’aprile 2011, Nakamoto ha comunicato con un collaboratore di bitcoin, affermando di essere «passato ad altre cose».
Stefan Thomas, un programmatore svizzero e membro attivo della comunità, ha rappresentato graficamente i timestamp per ciascuno dei post sul forum bitcoin di oltre 500 di Nakamoto; il grafico risultante mostrava un forte calo quasi senza messaggi tra le 5:00 e le 11:00 di Greenwich Mean Time. Poiché questo schema è stato mantenuto anche il sabato e la domenica, ha suggerito che Nakamoto dormiva in questo lasso di tempo, e che le ore dalle 5:00 alle 11:00 GMT sono mezzanotte alle 6:00 Eastern Standard Time (Nord America Eastern Standard Time).
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
La pista inglese
Altri indizi suggerivano che Nakamoto fosse britannico: un titolo di giornale che aveva codificato nel blocco della genesi proveniva dal quotidiano britannico The Times, e sia i suoi post sul forum che i suoi commenti nel codice sorgente bitcoin utilizzavano l’ortografia inglese britannico, come «ottimizzare «e» color «.
Una ricerca su Internet di un blogger anonimo di testi simili nella scrittura al white paper sui bitcoin suggerisce che gli articoli «bit gold» di Nick Szabo abbiano un autore simile. Nick ha negato di essere Satoshi e ha dichiarato la sua opinione ufficiale su Satoshi e bitcoin in un articolo del maggio 2011.
Gli ultimi tentativi
In un articolo di marzo 2014 su Newsweek, la giornalista Leah McGrath Goodman ha smentito Dorian S. Nakamoto di Temple City, in California, affermando che Satoshi Nakamoto è il nome di nascita dell’uomo. I suoi metodi e le sue conclusioni hanno suscitato critiche diffuse
Nel giugno 2016, la London Review of Books ha pubblicato un pezzo di Andrew O’Hagan su Nakamoto. La vera identità di Satoshi Nakamoto rimane ancora oggetto di contestazione.
Come investire in Bitcoin
Bitcoin è una delle più grandi parole d’ordine nel settore delle tecnologie finanziarie in questo momento, ma anche una delle meno conosciute. Con la criptovaluta di nuovo nelle notizie, ora è il momento migliore che mai per approfondire il tema e saperne di più su come investire.

Investire in criptovalute e offerte di monete iniziali («ICO«) è altamente rischioso e speculativo, e questo articolo non vuole raccomandare l’investimento in criptovalute o ICO. Poiché la situazione di ogni individuo è unica, un professionista qualificato dovrebbe sempre essere consultato prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Perché le persone acquistano criptovaluta
Non devi capire il bitcoin per renderti conto che le banche, le aziende, gli audaci e gli sfacciati stanno incassando la criptovaluta. Nel 2016, il prezzo di un bitcoin era di $ 710,09. Due anni dopo, il picco massimo sfiorò i 20.000 dollari. Non ci vuole una laurea in economia per sapere che le persone che hanno investito in bitcoin qualche anno fa si stanno dando una pacca sulla spalla.
La buona notizia è che non è troppo tardi per entrare in gioco, sebbene non esista momento adatto a chi si presenta impreparato.
Può sembrare difficile credere che una valuta digitale valga migliaia di dollari. Dopotutto, a differenza della valuta fisica, come i metalli preziosi o i soldi stampati, il bitcoin è solo una riga di codice. Cosa rende così prezioso il bitcoin?
Il valore della valuta
Il valore della valuta era stabilito dai metalli preziosi. Dal 1879 al 1933, ad esempio, gli americani potevano scambiare con il governo federale $ 20,67 per un’oncia d’oro. Per gli Stati Uniti, tutto è cambiato al culmine della Grande Depressione quando l’America ha dovuto affrontare l’aumento dei tassi di disoccupazione e la spirale della deflazione. Nel 1933, il presidente Franklin D. Roosevelt decise di tagliare i legami degli Stati Uniti con l’oro, consentendo in effetti alla Federal Reserve di pompare più denaro nell’economia di quanto il governo federale avesse l’oro per sostenere.

Gli Stati Uniti ora hanno quello che viene chiamato un sistema monetario «fiat», il che significa che il valore del dollaro non è legato ad un bene fisico. Il dollaro, ad esempio, vale molto più del valore dell’inchiostro e della carta su cui è stampato.
Una panoramica
Bitcoin è una valuta digitale che promette commissioni di transazione inferiori rispetto ai tradizionali meccanismi di pagamento online. Il valore del bitcoin dipende dalla fiducia degli investitori, dall’integrazione della criptovaluta negli istituti finanziari e dalla volontà del pubblico di apprendere.
Quando qualcuno paga per beni che usano bitcoin, i computer sulla blockchain bitcoin si affrettano a controllare che la transazione sia accurata.
I clienti che vogliono scambiare bitcoin hanno bisogno di un posto dove archiviarli: un portafoglio digitale ed un conto bancario a cui collegarlo, una carta di credito o di debito. I trader possono entrare in uno scambio o in un mercato online per scambiare bitcoin con valute tradizionali.
Principi Fiat del Bitcoin
Bitcoin funziona con gli stessi principi legali del dollaro USA. Sebbene le linee di codice che compongono ciascun bitcoin siano prive di valore in sé e per sé, il mercato internazionale è giunto a valutare ogni bitcoin a migliaia di dollari. Questo perché il bitcoin è scarso e diventa più difficile da ottenere nel tempo. Ecco perché.

Quando il programma bitcoin è stato lanciato il 3 gennaio 2009, il bitcoin è stato prodotto ad una velocità di 50 bitcoin ogni 10 minuti, o 7.200 bitcoin ogni giorno. Ad oggi 22 Ottobre 2021, il valore di 7200 Bitcoin si aggirerebbe sui 50 milioni di dollari, ma all’epoca ogni bitcoin valeva solo pochi centesimi.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Secondo il programma bitcoin, tuttavia, il tasso di produzione di bitcoin si riduce della metà ogni quattro anni circa. Il 28 novembre 2012, ad esempio, il tasso di produzione è cambiato da 50 a 25 bitcoin ogni 10 minuti, o 3.600 bitcoin ogni giorno. Tale tasso è dimezzato di nuovo il 9 luglio 2016, a 12,5 bitcoin ogni 10 minuti e dovrebbe dimezzare una quarta volta nel 2022. A questo ritmo, il numero totale di bitcoin in circolazione si avvicinerà a un limite di 21 milioni.
L’atto di diventare raro
Poiché la velocità con cui è possibile produrre bitcoin si riduce della metà ogni quattro anni, la valuta diventa più difficile da ottenere nel tempo. A partire da febbraio 2022, erano già stati creati 17,37 milioni, pari all’82,70%, del bitcoin totale. Se la domanda di bitcoin supera la velocità con cui può essere prodotta, il prezzo aumenterà. Ciò significa che investire in bitcoin ora dovrebbe essere una scommessa sicura per pagare quattro anni lungo la strada, giusto? Bene, è complicato.

Impostazione di un valore su Bitcoin
Il valore del bitcoin dipende fortemente da (a) la fiducia degli investitori, (b) l’integrazione della criptovaluta negli attuali istituti finanziari e (c) la volontà del pubblico di apprendere e utilizzare una nuova forma di valuta. La ricerca è fondamentale quando investi in azioni, ma ti salva la vita quando investi in criptovaluta. Ecco perché ci siamo presi il tempo per spiegare la tecnologia alla base del bitcoin prima di mostrarti come acquistarlo. Le transazioni in bitcoin sono archiviate utilizzando una tecnologia pubblica di conservazione dei record chiamata blockchain.
Come funziona Bitcoin?
Sia Bitcoin che le altre valute digitali, sono basate su una tecnologia particolare, denominata “blockchain”. Probabilmente avrai già sentito questo nome, spesso indicato con una lunga serie di tecnicismi. In realtà, il funzionamento alla base è molto più semplice da comprendere. Molto banalmente, la tecnologia blockchain non è altro che una sequenza di blocks, da non prendere però alla lettera. Con “blocco”, e “catena”, si intendono una serie di informazioni “blocco”, raccolte in un online database (“catena”).
Il suo funzionamento è il seguente. Un gruppo di persone, sparse per tutto il globo, detiene una certa quantità di Bitcoin. Una ricerca condotta due anni fa da un istituto relativo all’università di Cambridge, ha stimato che i deterntori di Bitcoin sarebbero poco meno di sei milioni. Ora, nel momento in cui uno -o più- di questi utenti volesse spendere una parte dei Bitcoin posseduti, ci si affida alla blockchain.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Questi network di computer che elaborano dati, contano spesso milioni di unità sparpagliate in tutto il globo. Nel momento in cui si apre una transazione con questa Cryptovaluta, quel network di computer comincia ad esaminarne le caratteristiche, al fine di assicurarsi che l’acquisto o la vendita siano avvenuti esattamente come dichiarato. Nel momento in cui ciò viene confermato, l’operazione può andare a buon fine. Esattamente come farebbe un istituto bancario, anche Bitcoin effettua gli stessi controlli. Nel caso della Crypto, questo sistema si chiama “hashing”.
Il processo di conferma
Nel momento in cui un utente corrisponde una certa somma di denaro ad un altro tramite Crypto, il computer network di blockchain vanno a verificare che lo scambio sia accurato. Al fine di aggiungere nuovi scambi, la macchinò dovrà risolvere un problema matematico denominato appunto “hash”. La soluzione dell’hash può necessitare anche per un supercomputer, ben 10 minuti di media.

In questo lasso di tempo, le macchine fanno un controllo anche sull’accuratezza dei nuovi scambi sulla blockchain di Bitcoin. Se una macchina risolve per prima l’hash, ne registrerà i movimenti appena fatti come “block” sulla blockchain, ed a quel punto diventano permanenti.
La velocità con cui il bitcoin può essere prodotto si riduce della metà circa ogni quattro anni.
Come viene creato Bitcoin?
Nel momento in cui le apparecchiature elettroniche riescono ad aggiungere anche solo un singolo blocco alla Bitcoin Blockchain, la “ricompensa” è un Bitcoin. In precedenza abbiamo discusso di come la quantità di bitcoin prodotta ogni 10 minuti tagli della metà ogni quattro anni.
Le chance che si hanno di trovare la soluzione ad uno di questi nodi per quanto riguarda la rete Bitcoin, è di circa 1/7.000.000.000.000, ovvero una su 7 trilioni. Per darvi un’idea delle vostre effettive probabilità, sappiate che fare jackpot alla lotteria nazionale è circa mezzo milione di volte più facile! Al fine di risolvere problemi matematici complessi con quelle probabilità, le apparecchiature sono dotate di particolari programmi la cui esecuzione comporta un alto esborso non solo in termini monetari, ma anche energetici.

Con delle probabilità ben più sfavorevoli anche se comparate a quelle della lotteria, per risolvere questo problema ci si affida agli hash, prodotti dai computer. Per arrivare alla giusta risposta prima che lo faccia un altro miner, ci vogliono apparecchiature sofisticate. Non più tardi di 10 anni fa, l’attività di mining sul Bitcoin non necessitava di complesse apparecchiature, anzi potevano essere sufficienti dei normali computer come quelli che tutti abbiamo in casa.
Il mining
Ma nel tempo, i miners si accorsero che l’apparecchiatura grafica utilizzata nel gaming forniva dei vantaggi ben maggiori rispetto ai tradizionali desktop. A metà circa del 2013, la comunità di miner ha cominciato ad adottare delle macchine appositamente pensate per questa attività, gli ASIC (acronimo che sta per Application Specific Circuits). Il costo di questi computer può variare da 400$ a più di 10.000$.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Ad oggi, l’attività di mining sul bitcoin ha raggiunto livello di competitività talmente marcati che solamente gli ASIC di ultima generazione possono essere utili allo scopo. Se si utilizzano normali computer, o in generale qualsiasi apparecchiatura meno recente rispetto agli ultimi ASIC, il consumo energetico supera, per costo, gli introiti che si ricavano dall’operatività. Ma anche se tu disponessi delle apparecchiature più aggiornate, difficilmente avresti una possibilità contro le «mining-pool».
Il guadagno dei miner
I cosiddetti “mining-pool” sono gruppi di minatori i quali collaborano unendo la propria potenza di calcolo per poi spartire la Crypto ricavata fra tutti i miners. Il numero di Bitcoin che viene ricavato da questi pool è molto più alto di quello che viene ricavato dai miners che operano singolarmente. Intorno a metà del 2017, le società di mining rappresentavano più dell’80% della forza di calcolo relativa alla rete Bitcoin.
Per dare un’idea dell’entità di quest’attività, i computer in tutto il mondo che sono collegati ed operativi nell’attività del mining su Bitcoin, hanno un consumo energetico annuo quasi pari a quello della Danimarca. Il costo di estrazione di un singolo Bitcoin può variare molto. Addirittura, un recente studio indicherebbe delle variazioni che possono oscillare dai 531$ ai 26,170$.
Il trading di Bitcoin
Per acquistare bitcoin hai bisogno di un portafoglio digitale, documenti di identificazione personale, una connessione Internet sicura, uno scambio di criptovaluta e una forma di pagamento.
Acquistare Bitcoin: checklist.
- 1. Portafoglio digitale: per condurre transazioni sulla rete bitcoin, i partecipanti devono eseguire un programma chiamato «portafoglio». Bitcoin non è tecnicamente «monete», quindi sembra giusto che un portafoglio bitcoin non sia effettivamente un portafoglio . Invece del cuoio, i portafogli sono composti da due chiavi crittografiche uniche e distinte: una chiave pubblica e una chiave privata. La chiave pubblica è la posizione in cui le transazioni vengono depositate e ritirate. Questa è anche la chiave che appare sul libro mastro blockchain come firma digitale di un utente, non diversamente da un nome utente su un newsfeed di social media. La chiave privata è la password richiesta per acquistare, vendere e scambiare il bitcoin in un portafoglio.
- 2. Documenti personali: la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti richiede agli utenti di verificare la propria identità al momento della registrazione per i portafogli digitali come parte della sua politica antiriciclaggio. Per acquistare e vendere bitcoin, dovrai verificare la tua identità utilizzando diversi documenti personali tra cui la patente di guida e il numero di previdenza sociale (SSN).
- 3. Connessione Internet sicura: se scegli di scambiare bitcoin online, usa la discrezione su quando e dove accedi al tuo portafoglio digitale. Il trading di bitcoin su una rete wifi pubblica o non sicura non è raccomandato e può renderti più suscettibile agli attacchi degli hacker.
- 4. Conto bancario, carta di debito o carta di credito: quando scambi USD o un’altra valuta con bitcoin, avrai bisogno di fondi per effettuare tali transazioni. I portafogli Bitcoin possono connettersi direttamente al tuo conto bancario, carta di debito o carta di credito.
- 5. Scambio di bitcoin: dopo aver configurato il tuo portafoglio con un metodo di pagamento, avrai bisogno di un posto per acquistare effettivamente bitcoin. Gli utenti possono acquistare bitcoin e altre criptovalute da mercati online chiamati «scambi», simili alle piattaforme utilizzate dagli operatori per acquistare azioni. Gli scambi ti collegano direttamente al mercato dei bitcoin, dove puoi scambiare valute tradizionali con bitcoin.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Bitcoin è anonimo?
Chiunque può visualizzare una cronologia delle transazioni effettuate sulla blockchain, anche tu. Ma mentre le transazioni sono registrate pubblicamente sulla blockchain, l’identificazione delle informazioni dell’utente non lo è. Quando rivedi la cronologia delle transazioni del tuo conto bancario, ad esempio, noterai che i nomi dei fornitori sono inclusi nel tuo estratto conto. Sulla blockchain bitcoin, tuttavia, accanto a una transazione appare solo la chiave pubblica di un utente, che rende le transazioni riservate ma non anonime.
Le autorità
Questa è una distinzione importante. Ricercatori internazionali e il Federal Bureau of Investigation (FBI) hanno ripetutamente affermato di poter tracciare le transazioni effettuate sulla blockchain su altri account online dell’utente, incluso il loro portafoglio digitale. Questo è il risultato diretto della politica antiriciclaggio che abbiamo menzionato in precedenza.
Primo passo: ottieni un wallet Bitcoin
Quando si tratta di scegliere un portafoglio bitcoin, hai opzioni, ma Louis Vuitton e Gucci del mondo delle criptovalute in questo momento sono portafogli «software» e «hardware». I portafogli software sono applicazioni mobili che si collegano al tuo conto bancario tradizionale.
I futures sul Bitcoin
I futures Bitcoin sono disponibili dalla fine del 2017 e sono sempre più disponibili su borse regolamentate. Potrebbero anche avere un impatto sulle decisioni normative su ulteriori strumenti finanziari per Bitcoin, come gli ETF.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Per gli investitori che desiderano speculare sul prezzo del Bitcoin senza dover possedere alcun direttamente, i futures Bitcoin forniscono un mezzo valido e regolamentato per farlo in modo efficace. Inoltre, i futures possono aiutare a coprire il rischio dalle fluttuazioni dei prezzi volatili di Bitcoin.
Cosa sono i Bitcoin Futures?
I futures finanziari sono contratti che specificano l’acquisto o la vendita di un’attività sottostante a un prezzo predeterminato in una data precisa in futuro. Le controparti sono obbligate ad adempiere i termini del contratto alla scadenza, acquistando o vendendo l’attività al prezzo una volta scaduto il contratto.
Le parti possono assumere due posizioni in un contratto a termine; lungo o corto. Long indica che la parte accetta di acquistare l’attività sottostante in futuro a un prezzo specifico, mentre short indica che la parte accetta di vendere l’attività sottostante a un prezzo specifico alla scadenza del contratto in futuro.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
I contratti futures sono negoziati su borse regolamentate e sono regolati dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC). Sono regolarmente utilizzati per due scopi:
Rischio di copertura.
Nel primo caso, una parte può acquistare un contratto a termine su una merce — come il petrolio — se prevede che il prezzo del petrolio aumenterà fino alla data di scadenza del contratto. Ad esempio, se il prezzo del petrolio è di $ 50 al barile al momento dell’inizio del contratto e la parte acquirente si aspetta che il prezzo aumenti prima della scadenza del contratto, possono trarre profitto dalla differenza di prezzo — se l’attività aumenta nel prezzo — attraverso il regolamento in contanti o può vendere il contratto sul mercato spot in un secondo momento a un prezzo più elevato.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Quindi, se la parte A acquista un contratto a termine per due barili di petrolio a $ 50 al barile, e al momento della scadenza del contratto il prezzo sale a $ 80 al barile, allora la parte A può ottenere un profitto di $ 60 dalla differenza di prezzo di $ 30 per barile. I future non si limitano alle materie prime, tuttavia. Possono essere utilizzati anche come strumento per la speculazione sul prezzo delle attività finanziarie.
La seconda copertura
Nel secondo caso, i contratti futures sono utilizzati come copertura contro movimenti avversi dei prezzi che potrebbero influenzare un’entità che utilizza o produce attivamente l’attività sottostante nel contratto. In questo modo, una parte può garantire risultati finanziari più stabili dalle proprie attività al prezzo corrente anziché subire perdite a causa di movimenti sfavorevoli dei prezzi.

Ad esempio, se l’attuale prezzo del petrolio è di $ 50 al barile, una compagnia di navigazione che prevede un aumento del prezzo del petrolio può acquistare un contratto a termine per 10 barili a $ 50 al barile. Il loro contratto varrebbe quindi $ 500. Alla scadenza del contratto, se il prezzo di un barile di petrolio è salito a $ 60, la società ha risparmiato $ 100, fornendo un utile meccanismo per ridurre la propria esposizione ai movimenti di prezzo del petrolio.
I contratti futures spesso portano a un prezzo meno volatile dell’attività sottostante nel lungo termine, soprattutto se il mercato dei futures per l’attività è altamente liquido.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Cosa sono i Bitcoin Futures?
I futures Bitcoin sono contratti futures che speculano sul prezzo del Bitcoin senza che i partecipanti debbano effettivamente possedere Bitcoin. Le prossime piattaforme di trading di futures come Bakkt offrono la consegna fisica dell’attività sottostante per i contratti, ma rimane ancora sotto la loro custodia piuttosto che la parte acquirente deve acquistare e vendere direttamente Bitcoin su borse di criptovaluta e archiviarlo nel proprio portafoglio.
Le entità che partecipano ai futures su Bitcoin stanno essenzialmente facendo una scommessa sul prezzo di Bitcoin in un determinato periodo.
I futures su bitcoin funzionano allo stesso modo di qualsiasi contratto futures su un’attività finanziaria tradizionale. Gli investitori possono puntare sul Bitcoin — aspettandosi che il prezzo aumenti — o accorciarlo, mitigando potenziali perdite se in realtà possiedono Bitcoin.
In pratica
Ad esempio, se Bob possiede 10 Bitcoin a $ 5.000 e si aspetta che il prezzo del Bitcoin scenda, può vendere (a breve) un contratto futures al prezzo attuale di $ 5.000.
Se il prezzo scende a $ 4.000 vicino alla scadenza del contratto, allora può riacquistare (a lungo) i futures, il che significa che ha protetto $ 10.000 sul suo investimento vendendo il suo contratto a un prezzo più alto rispetto a quando ha comprato a $ 4.000.
I futures su bitcoin offrono numerosi vantaggi agli investitori.
In primo luogo, sono negoziati su borse regolamentate, rendendo il processo molto più familiare e confortevole per gli investitori tradizionali e istituzionali che potrebbero non voler gestire direttamente gli scambi di criptovaluta.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
In secondo luogo, i contratti consentono la speculazione sul prezzo sottostante dell’attività senza dover passare attraverso il processo di archiviazione corretta dei bitcoin, che è un’alta barriera all’ingresso per molte persone che non hanno familiarità con il funzionamento di Bitcoin.
In terzo luogo, garantendo a Bitcoin una maggiore esposizione agli investitori, viene aggiunta più liquidità al mercato. Infine, il trading di futures può portare a una minore volatilità del prezzo di Bitcoin a lungo termine e consentire agli investitori di proteggersi da oscillazioni sfavorevoli dei prezzi.
/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/64041975/GettyImages_1140163605.0.jpg)
Le istituzioni hanno anche maggiori probabilità di offrire ai loro clienti negoziazioni di futures su Bitcoin poiché si trovano all’interno di uno scambio regolamentato e riducono i rischi associati alla detenzione di bitcoin.
Il lancio di Bakkt
Il trading di futures su Bitcoin offre numerosi vantaggi agli investitori e dovrebbe continuare a crescere vista la legittimità di Bitcoin in quanto attività finanziaria che garantisce un maggiore supporto sia da parte delle autorità di regolamentazione che degli investitori. Diverse piattaforme stanno già offrendo trading di futures per la criptovaluta legacy e il lancio di Bakkt è visto come un significativo passo avanti per il trading di futures su Bitcoin tra investitori istituzionali.
Le trufffe sul Bitcoin
Il valore aumenta; torna giù. La stampa è dappertutto. Gli esperti e gli osservatori del mercato hanno tutti la loro opinione e esprimono ad alta voce attraverso le onde radio e Internet. Negli ultimi due mesi, Bitcoin ci ha sicuramente portato tutti su un bel giro sulle montagne russe. Solo il tempo dirà se questa criptovaluta, che è stata controversa dalla sua introduzione nel 2008, continuerà a espandersi o se la bolla scoppierà … spingendo sempre più persone a vendere allo scoperto Bitcoin.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Una cosa è certa: l’ascesa meteorica di Bitcoin ha attirato molta attenzione dal mainstream per la prima volta. Le persone potrebbero non capire la tecnologia o la filosofia alla base di Bitcoin, ma vedono storie di primi utenti e investitori esperti che hanno trasformato alcune migliaia di dollari in milioni quando il valore di Bitcoin è aumentato.
Sfortunatamente, ciò li mette nella condizione, insieme agli investitori veterani, di essere vittime di truffatori e hacker opportunisti che perpetrano truffe sui Bitcoin. Uno dei vantaggi di una criptovaluta è che non è regolamentata dal governo. Ma questo lo rende anche terreno fertile per la frode. E, poiché è cresciuto in popolarità, anche il numero di truffe sui Bitcoin è cresciuto. In effetti, un recente studio universitario sostiene che ogni giorno nasce almeno una nuova truffa di Bitcoin.
Diamo quindi un’occhiata alle prime cinque truffe Bitcoin:
Bitcoin Scam 1: scambi di bitcoin falsi
Recentemente le autorità finanziarie sudcoreane e la comunità Bitcoin locale hanno esposto una delle truffe Bitcoin più insidiose: un falso scambio chiamato BitKRX. Si è presentato come parte della più grande piattaforma commerciale del paese e ha preso i soldi delle persone. Per evitare ciò, dovresti rimanere con intermediari di Bitcoin famosi e noti e frequentare forum Bitcoin in modo da ricevere rapidamente notizie di falsi.
Ci sono anche truffatori che fingono di essere collegati ad intermediari noti, ad esempio attraverso un’app o un sito Web falso. Quando gli utenti hanno effettuato l’accesso, hanno inconsapevolmente fornito i dettagli del proprio account ai truffatori.
Bitcoin Scam 2: Schemi Ponzi
Bernie Madoff è forse lo “schemer” Ponzi più noto. Lo ha fatto con investimenti tradizionali. Ma il principio di uno schema piramidale, in cui si prendono soldi da nuovi investitori per pagare investitori precedenti, è vero per le truffe sui Bitcoin che sono state scoperte di recente. MiningMax, uno di questi schemi, ha portato a $ 200 milioni prima che fossero arrestati 14 truffatori. Come puoi immaginare, gli investitori non hanno mai avuto alcun ritorno sui loro investimenti in Bitcoin: era solo “sulla carta».

Bitcoin Scam 3: Criptovalute false
Un’altra truffa comune consiste nel presentare una nuova criptovaluta in alternativa al Bitcoin. L’idea è che sia «troppo tardi» per incassare Bitcoin e che sia quindi necessario investire in una di queste criptovalute emergenti. La My Big Coin è stata recentemente chiusa per questo motivo. I truffatori dietro My Big Coin hanno prelevato $ 6 milioni dai clienti presumibilmente per investire nella criptovaluta. Ma invece hanno reindirizzato i fondi nei loro conti bancari personali.
Bitcoin Scam 4: Old School Scams
Se qualcuno mandasse un’e-mail o chiamasse e dicesse che di essere del fisco, che tu abbia delle tasse arretrate che debbano essere pagate immediatamente … manderesti loro soldi? Che ci crediate o no, molte persone lo fanno. Il metodo della vecchia scuola consiste nel trasferire i soldi della vittima tramite Western Union o trasferire fondi su un conto bancario. Ora i truffatori stanno contattando le vittime e chiedono che le vittime trasferiscano Bitcoin al loro portafoglio. C’è una soluzione semplice: non fidarti di quelle chiamate o email. Le autorità legittime non ti contatteranno in questo modo — e non chiederanno Bitcoin, come puoi immaginare.
Bitcoin Scam 5: malware
Il malware è stato a lungo un modo per gli hacker di ottenere le password necessarie per accedere alle reti di computer o rubare i numeri di carta di credito e conto bancario. Ora lo stanno usando per condurre un’altra delle truffe Bitcoin più comuni. Se sei Bitcoin wallet è connesso a Internet, possono utilizzare il malware per ottenere l’accesso e drenare i tuoi fondi se non ti stai proteggendo dal malware.
Troverai questo malware nella tua email ma anche su siti web e social media. Potrebbe esserci un post, ad esempio, in cui qualcuno afferma che un determinato programma ti consente di estrarre Bitcoin gratuitamente. Scarichi e ottieni malware.
Non cadere vittima di truffe Bitcoin
Bitcoin è un investimento abbastanza volatile e come tale comporta molti rischi. Non metterti nella posizione di perdere del denaro cadendo preda di queste truffe Bitcoin. Stai attento ai potenziali truffatori.
Come si riconosce una truffa?
Una truffa può assumere molte forme, tra cui:
- una criptovaluta falsa che non esiste e non esisterà mai, ad esempio se si tratta di un’offerta di moneta iniziale (ICO) falsa
- un investimento fasullo che promette di mettere soldi in una criptovaluta legittima
- un collegamento a un sito Web pericoloso che quindi scarica malware sul computer
REGOLA NUMERO 1: se non capisci una criptovaluta o un investimento, evitalo. Non consegnare denaro.
2) L’ICO ha un white paper?
Se sei interessato a investire in un ICO, assicurati di controllare se ha un white paper che ti dirà come funzionerà l’offerta, come crescerà e come farà soldi. Se non capisci il white paper, le cifre non si accumulano o l’ICO non ha nemmeno un white paper, evita del tutto l’investimento. Non vale il rischio.

3) L’affare è troppo bello per essere vero?
Come sempre, se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è — un ritorno del 200% sul tuo investimento in 12 mesi non è realistico, quindi dovresti sempre mettere in discussione un’offerta come questa. Gli investimenti ICO potrebbero promettere che la criptovaluta aumenterà sicuramente di una certa percentuale o quando viene lanciata, ma semplicemente non c’è modo di garantirlo.
La maggior parte delle truffe hanno segni rivelatori, indipendentemente dall’investimento, tra cui l’essere incitati a prendere una decisione, essere contattati all’improvviso e promettendo buoni ritorni per i tuoi soldi. Dovresti prestare particolare attenzione a qualsiasi offerta che ti è stata inviata all’improvviso.
4) Come hai scoperto l’investimento in Bitcoin?
Era una pubblicità sui social media? Un’e-mail o una telefonata di punto in bianco? O era pubblicità su un sito Web? I truffatori spesso spenderanno molti soldi per attirare la tua attenzione, sapendo che la loro ricompensa sarà alta se ti innamori della truffa, quindi fai attenzione.
I legittimi investimenti in bitcoin o criptovaluta non saranno così disperati da pubblicizzare.
5) Il sito web è legittimo?
Guardando l’URL, il sito Web ha https: in caso contrario, il sito Web e le informazioni fornite non sono sicure. Tieni presente che http (senza le «s» alla fine) non è sicuro. Un lucchetto verde ti aiuterà anche a giudicare questo, ma questa dovrebbe essere solo una delle molte misure che usi per decidere se un sito Web è sicuro poiché alcuni browser non li usano più.
Dovresti anche controllare l’ortografia e la grammatica del sito web. Un sito Web legittimo avrebbe pagato per controllare il suo contenuto, quindi in caso di errori si tratta di un segnale di avvertimento.

6) Sei stato minacciato?
Un’e-mail di phishing comune è quando i truffatori contattano le persone dicendo che hanno filmati di loro che visitano siti per adulti. Sostengono che l’unico modo in cui non rilasceranno il filmato è pagare loro Bitcoin. Questa è una truffa. Se ricevi questa email, non dovresti rispondere e cambiare la tua password. Abbiamo informazioni su come scegliere una password sicura o quale gestore di password è meglio per te.
7) Ti fidi della persona o delle persone con cui stai investendo?
Se la persona con cui stai parlando è eccessivamente invadente e ti senti sotto pressione nell’investimento, dovresti dire loro che parlerai con loro in seguito. Dovresti quindi discuterne con qualcuno di cui ti fidi e fare qualche ricerca in più.
Fai qualche ricerca più ampia sull’azienda e controlla online le recensioni e le esperienze di altre persone. Se ci sono molte recensioni negative o non ci sono informazioni, questo dovrebbe far suonare le campane di allarme. Se pensi di essere caduto vittima di una truffa, dovresti informare la tua banca della truffa il prima possibile.
Investire in Bitcoin in 3 semplici azioni
Come fare per acquistare e vendere criptovalute in maniera semplice e veloce? Una delle soluzioni migliori può essere affidarsi a un broker come eToro. Andiamo a vedere come acquistare in rapidità.

Prima AZIONE: Iscriversi e cominciare
Una volta aperta la home del sito di eToro, sarà possibile iniziare a commerciare con le criptovalute dopo una semplice e veloce iscrizione alla piattaforma.

Seconda AZIONE: Selezionare la valuta
Dall’elenco sulla sinistra si potrà selezionare la voce “Mercati” e quindi, in alto, la parte con scritto “Cripto”.

Terza AZIONE: Iniziare ad acquistare!
Una volta effettuata la scelta della criptovaluta, si potranno cominciare le proprie operazioni andando ad acquistare o vendere la moneta virtuale desiderata.